Orario compleanno bambini: a che ora festeggiare?

A che ora è la festa? Questa è la fatidica domanda che ti rivolgono le mamme quando decidi di organizzare il compleanno al tuo bambino! Dal diario degli animatori alcuni consigli per stabilire l’orario perfetto del compleanno!

Innanzitutto, una precisazione:  molto cambia dalla stagione in cui vogliamo organizzare la festa e dalla location scelta.

Anche l’età dei bambini è fondamentale. Infatti i più piccoli sono condizionati dal riposino pomeridiano, che dovrà essere considerato per fissare l’ora inizio del compleanno!

Nel periodo scolastico la scelta fra weekend e giorni settimanali essenziale. Dal Lunedì al Venerdì molti bambini sono impegnati nei rientri o in attività extrascolastiche.

Il weekend qualche famiglia la trascorre fuori essendo così impossibilitata a partecipare alle feste degli amichetti. Nel periodo scolastico comunque le feste di Sabato e Domenica sono le più frequenti. Inoltre se scegliamo di festeggiare con un pacchetto di animazione,  molto spesso  sono più convenienti i pacchetti da due o tre ore.  orario perfetto per organizzare tutte le attività di animazione, e per usufruire di una scontistica speciale.

Quindi importante per sfruttare al massimo la presenza degli intrattenitori e la disponibilità della location, stabilire un orario compleanno bambini:

  • L’orario in assoluto più gettonato per gli inviti sono le 16:00 nel periodo scolastico;  entro le 16:30 avremo tutti gli invitati presenti alla festa e potremo far cominciare l’animazione. Cominciando a quest’ora pomeridiana avremo tutto  il tempo, dopo pranzo, per gli ultimi preparativi della sala festa. I compleanni per bambini durano mediamente tre ore: intorno alle 18:30/19:00 gli invitati cominceranno a tornare a casa
  • Discorso diverso per le feste di compleanno organizzate negli stabilimenti balneari:  l’orario d’inizio è decisamente spostato nel pomeriggio inoltrato,  per poter  giocare in riva nelle ore meno calde.  se si fermano anche i genitori,  possiamo cogliere l’occasione,  per organizzare un buffet apericena per i grandi.  mentre i piccoli sono impegnati con gli animatori,  sarà una buona occasione per scambiare qualche chiacchiera in completo relax!
  • Molto più spesso,  si sceglie di organizzare una pizzata di compleanno: in questo caso non dovremmo occuparci del buffet che sarà gestito dal ristorante (consigliamo il giro pizza, per evitare gli sprechi e aumentare la varietà delle proposte). In questo caso, a meno che non scegliamo di fare una tavolata con grandi e piccini,  la presenza dell’animazione è fortemente consigliata. I bimbi anche se grandicelli, necessitano di tante attenzioni a tavola, e non c’è niente di più bello dopo aver finito la cena, di trascorrere la festa giocando con gli amici!

 

Capriole sulle nuvole

Condividi questo articolo: