Intervista a Beatrice, capo animatore di Capriole sulle Nuvole

Come e quando hai conosciuto Capriole Sulle Nuvole?
Sono entrata a far parte del team di Capriole nel 2017. Ero all’ultimo anno di superiori. È stata la mia prima esperienza lavorativa. Mi ricordo che ero inesperta, disorientata, ma tutto il team ha saputo accogliermi e supportandomi con tanta pazienza e rispettando i miei tempi, dandomi consigli e credendo in me.

Che ruolo ricopri nel team?
Capo animatore, ossia quella figura professionale che coordina sul campo la gestione e l’organizzazione degli eventi e ha il compito di insegnare alle nuove leve di animatori, il mestiere sul campo.

Stai studiando mentre lavori con Capriole sulle Nuvole?
Si, mi sono laureata da poco e ora sto studiando per la specialistica.

È stato difficile coniugare studio e lavoro con Capriole sulle nuvole?
Nient’affatto. Questa tipologia di lavoro mi ha permesso (e mi permette tutt’ora) di proseguire gli studi, potendomi organizzare autonomamente il tempo da dedicare allo studio e quello da dedicare al lavoro. Infatti, essendo principalmente concentrato nel weekend, mi permette seguire le lezioni e studiare durante la settimana.

Come ti trovi con il team di lavoro e il percorso di formazione?
Il punto forte di Capriole secondo me sono proprio le persone che formano il team. La collaborazione, la fiducia e la complicità tra i colleghi sono gli elementi caratteristici di questa realtà.
Per quanto riguarda i corsi di formazione sono strumenti necessari per poter svolgere il lavoro sul campo. Sono quindi un’ottima occasione per poter apprendere e affinare le proprie abilità e sono sempre uno spunto a migliorarsi e promuovere nuove idee grazie al continuo lavoro di aggiornamento che i professionisti svolgono.

Sei Soddisfatto economicamente del lavoro a Capriole sulle Nuvole?
Si. Capriole mi ha permesso di essere economicamente indipendente, cosa non scontata quando si è giovani e studenti.

Questo lavoro oltre alle competenze tecniche ti ha dato modo di sviluppare altre tue capacità?
Mi ha aiutata molto a sbloccarmi, mi ha permesso di andare oltre ai miei limiti facendomi scoprire nuovi lati di me che prima non vedevo. Mi ha resa più sicura di me stessa, più intraprendente, più appassionata e curiosa. Ogni persona con cui ho lavorato mi ha insegnato qualcosa, mi ha lasciato un segno arricchendomi.

Come descrivesti Capriole sulle Nuvole?
Capriole sulle Nuvole non è solo un luogo di lavoro per me, è stato – ed è tutt’ora – un percorso di crescita sia personale sia professionale, di riscatto, di fiducia. Capriole è tutte le persone che ci lavorano dentro. Capriole è incontrarsi prima o dopo il lavoro per scambiarsi due chiacchiere, due battute, far due risate. Capriole è sfogarsi con i colleghi dei propri problemi davanti a un aperitivo terapeutico. Capriole è aiutarsi nel momento del bisogno e far si che nessuno resti indietro o da solo. Capriole è un luogo in cui si può dar spazio alle proprie passioni, ai propri sogni, in cui ci si può costruire a poco poco la propria libertà e indipendenza, il proprio spazio nel mondo.
Capriole per me è famiglia.

Beatrice, 24 anni

Capriole sulle nuvole

Condividi questo articolo: