Diventare baby sitter per matrimoni

Diventare baby sitter! Cosa fare? Finiti il pranzo o la cena, non ci resta che andare a giocare! Chiedete ai gestori del Hotel o del ristorante quali sono gli spazi preposti per l’animazione dei bambini! Se il tempo lo permette, meglio spostarsi all’aperto, anche per consentire ai grandi di evitarsi risa e schiamazzi dei bambini che si divertono! Se il tavolo dove avete cenato con i piccoli è troppo lontano dall’area giochi, trasferiamo le bottiglie d’acqua, le felpe e gli effetti personali dei bimbi, vicino all’area giochi, dove saranno più accessibili per noi! Anche in questo caso, abbiamo la responsabilità di stabilire se le felpe sono necessarie o no! Non fatevi commuovere dai capricci (i bambini beati loro hanno sempre caldo) e iniziate con i giochi! Ricordate, a furia di ripetermi, il gruppetto deve essere sempre unito. Se siete da sole a gestire tutti i bambini (noi Animatrici proponiamo sempre agli sposi pacchetti con due baby sitter) anche se uno solo deve andare il bagno, è necessario che tutto il gruppo si muova. Anche questo, grazie all’abilità dell’animatore, può trasformarsi in un bel gioco! Chi arriva per ultimo alla toilette è un bruco!! Oppure andiamo tutti in bagno saltando come ranocchie! I bambini si divertiranno un mondo, e strapperemo un sorriso ai genitori che ci guardano! Capitolo giochi per bambini ai matrimoni: noi animatrici professioniste abbiamo sempre un paio di valigioni pieni di materiale: meglio tanto che poco, anche a costo di non usare qualcosa! Corsa nei sacchi, trucca bimbi, spettacolo di palloncini, impianto stereo per la baby dance, paracadute di palline, tiro alla fune… anche qui la lista potrebbe essere infinita! Un’animatrice perfetta riuscirebbe a gestire un gruppo di bambini anche senza avere materiale per imbastire i giochi: esperienza, modo di fare coinvolgente, vastissimo repertorio di canzoncine e giochi di movimento per divientare baby sitter provette specializzate in matrimoni!

Capriole sulle nuvole

Condividi questo articolo: